IN EVIDENZA

CATEGORIE

Categories

ARCHIVIO

CERCA

NEWS

I cani sono a tutti gli effetti membri della famiglia e proteggerli con il corretto piano vaccinale è un atto d’amore per loro ed è importante anche per la nostra salute....
I cani sono a tutti gli effetti membri della famiglia e proteggerli con il corretto piano vaccinale è un atto d’amore per loro ed è importante anche per la nostra salute.
Giardia Duodenalis, questo il suo nome per esteso. Non è un batterio, non è un virus, tantomeno un verme. La giardia è un protozoo, uno dei microorganismi più semplici al mondo, cioè un parassita monocellulare (composto da una sola cellula), che infesta l’intestino tenue dei cani....
Giardia Duodenalis, questo il suo nome per esteso. Non è un batterio, non è un virus, tantomeno un verme. La giardia è un protozoo, uno dei microorganismi più semplici al mondo, cioè un parassita monocellulare (composto da una sola cellula), che infesta l’intestino tenue dei cani.
I gatti sono carnivori obbligati e i loro antenati selvatici sono degli esperti cacciatori solitari che predano una vasta gamma di animali tra cui piccoli roditori, uccelli e insetti. I gatti domestici conservano molti comportamenti dei loro antenati selvatici, compresi quelli associati alla caccia e all’alimentazione....
I gatti sono carnivori obbligati e i loro antenati selvatici sono degli esperti cacciatori solitari che predano una vasta gamma di animali tra cui piccoli roditori, uccelli e insetti. I gatti domestici conservano molti comportamenti dei loro antenati selvatici, compresi quelli associati alla caccia e all’alimentazione.
I gattini sono meravigliosi, dobbiamo ammetterlo! Inconsciamente ognuno di noi ne è attratto quando ne vede uno vagante. Può anche capitare, nei quartieri delle nostre città o nei paesi di provincia, di trovare dei gattini appena nati e avere il desiderio di intervenire subito. Ma prima di avvicinarci per prenderli, tuttavia, è bene tenere a mente alcune accortezze....
I gattini sono meravigliosi, dobbiamo ammetterlo! Inconsciamente ognuno di noi ne è attratto quando ne vede uno vagante. Può anche capitare, nei quartieri delle nostre città o nei paesi di provincia, di trovare dei gattini appena nati e avere il desiderio di intervenire subito. Ma prima di avvicinarci per prenderli, tuttavia, è bene tenere a mente alcune accortezze.
I gattini sono meravigliosi, dobbiamo ammetterlo! Inconsciamente ognuno di noi ne è attratto quando ne vede uno vagante. Può anche capitare, nei quartieri delle nostre città o nei paesi di provincia, di trovare dei gattini appena nati e avere il desiderio di intervenire subito. Ma prima di avvicinarci per prenderli, tuttavia, è bene tenere a mente alcune accortezze....
I gattini sono meravigliosi, dobbiamo ammetterlo! Inconsciamente ognuno di noi ne è attratto quando ne vede uno vagante. Può anche capitare, nei quartieri delle nostre città o nei paesi di provincia, di trovare dei gattini appena nati e avere il desiderio di intervenire subito. Ma prima di avvicinarci per prenderli, tuttavia, è bene tenere a mente alcune accortezze.
I vermi polmonari sono parassiti che possono infettare il gatto (e anche il cane) e provocare una malattia conosciuta come strongilosi polmonare o angiostrongilosi. L’abitudine dei gatti a cacciare piccoli vertebrati (uccellini e piccoli rettili, mammiferi) e invertebrati come le lumache, è un comportamento a rischio per questa parassitosi?...
I vermi polmonari sono parassiti che possono infettare il gatto (e anche il cane) e provocare una malattia conosciuta come strongilosi polmonare o angiostrongilosi. L’abitudine dei gatti a cacciare piccoli vertebrati (uccellini e piccoli rettili, mammiferi) e invertebrati come le lumache, è un comportamento a rischio per questa parassitosi?
Cani e gatti possono mangiare la carne di maiale? La risposta è, naturalmente, sì. La carne di maiale è un’ottima fonte proteica da inserire nella dieta dei nostri amici a quattro zampe, in quanto ha un elevato profilo nutrizionale. Un aspetto molto importante di questa carne, tuttavia, è la cottura....
Cani e gatti possono mangiare la carne di maiale? La risposta è, naturalmente, sì. La carne di maiale è un’ottima fonte proteica da inserire nella dieta dei nostri amici a quattro zampe, in quanto ha un elevato profilo nutrizionale. Un aspetto molto importante di questa carne, tuttavia, è la cottura.
I gatti possono incorrere nelle infestazioni da vermi intestinali in diversi modi. Atteggiamenti come leccarsi il pelo (grooming), l’esplorazione del mondo esterno e la caccia sono da considerarsi assolutamente naturali e tipici di ogni gatto, ma possono anche rappresentare occasioni di contagio da parassiti intestinali, soprattutto se il gatto è molto giovane, oppure se n...
I gatti possono incorrere nelle infestazioni da vermi intestinali in diversi modi. Atteggiamenti come leccarsi il pelo (grooming), l’esplorazione del mondo esterno e la caccia sono da considerarsi assolutamente naturali e tipici di ogni gatto, ma possono anche rappresentare occasioni di contagio da parassiti intestinali, soprattutto se il gatto è molto giovane, oppure se n
Il gatto ama leccarsi per lavarsi: il grooming è un'abitudine innata legata al senso di pulizia e a un rituale che viene tramandato da mamma gatta ai propri figli. Vediamola nel dettaglio...Tolte le ore di sonno, la maggior parte dei gatti trascorre fino al 50% del loro tempo leccandosi, cioè dedicandosi alla propria toeletta....
Il gatto ama leccarsi per lavarsi: il grooming è un'abitudine innata legata al senso di pulizia e a un rituale che viene tramandato da mamma gatta ai propri figli. Vediamola nel dettaglio...Tolte le ore di sonno, la maggior parte dei gatti trascorre fino al 50% del loro tempo leccandosi, cioè dedicandosi alla propria toeletta.
Non solo i gatti adulti, ma anche i gattini hanno alte probabilità di essere infestati da parassiti intestinali, spesso prima ancora che vengano separati dalla madre: anzi, nella maggior parte dei casi è proprio lei a trasmettere le larve dei vermi ai suoi piccoli durante la gravidanza e l’allattamento....
Non solo i gatti adulti, ma anche i gattini hanno alte probabilità di essere infestati da parassiti intestinali, spesso prima ancora che vengano separati dalla madre: anzi, nella maggior parte dei casi è proprio lei a trasmettere le larve dei vermi ai suoi piccoli durante la gravidanza e l’allattamento.

Articoli correlati

Potrebbero interessarti anche...