La protezione data dagli antiparassitari è fondamentale per garantire il benessere di cani e gatti, proteggendoli sia dai parassiti esterni (come pulci e zecche) che interni (ad esempio i vermi intestinali). Anche i gatti che vivono esclusivamente in casa non sono immuni dal rischio di infestazioni, motivo per cui è essenziale mantenere una routine di prevenzione.
Cani e gatti: perché è importante essere puntuali con gli antiparassitari
Sappiamo, da una nostra indagine, che il 65% dei proprietari preferisce somministrare l’antiparassitario, al proprio gatto, ogni 3 mesi anziché ogni mese, sia perché non è facile ricordarsi gli appuntamenti che perché non è considerato piacevole “stressare” il proprio pet con manipolazioni che si teme possano rovinare il legame con lui/lei.
L’efficacia degli antiparassitari dipende non solo dalla qualità del prodotto scelto, ma anche dalla puntualità con cui viene somministrato. Ritardi o interruzioni possono esporre il tuo animale domestico a rischi evitabili, come infestazioni che possono causare malattie gravi, con conseguenze sia per lui che per la tua famiglia.
Consigli pratici per non dimenticare gli antiparassitari
Per semplificarti la vita e assicurarti che il tuo cane o gatto sia sempre protetto, puoi seguire questi suggerimenti:
- Scegli un prodotto facile da somministrare e che richieda applicazioni poco frequenti. Scegli con il Medico Veterinario un prodotto che non abbia applicazioni troppo frequenti, che sia comunque efficace e soprattutto facile da somministrare. Questo ridurrà il rischio di dimenticanze e lo stress sia per te che per il tuo pet.
- Usa promemoria cartacei o digitali. Applica sticker sul calendario di casa per segnare le date di somministrazione, oppure sfrutta il calendario del tuo smartphone per impostare notifiche ricorrenti.
- Attiva un’app come D-Days: D-Days è il promemoria gratuito che ti ricorda la somministrazione periodica dell’antiparassitario per il tuo cane o il tuo gatto direttamente sul telefono, via Email o SMS
App come D-Days ti aiutano a ricordare le scadenze e a gestire le somministrazioni con facilità. Perché non provare?
I benefici di una prevenzione antiparassitaria regolare
Essere costanti nella protezione antiparassitaria non solo protegge il tuo cane o gatto, ma contribuisce anche alla salute della tua famiglia. Infatti, alcuni parassiti possono trasmettere malattie zoonotiche, ovvero patologie che possono colpire anche gli esseri umani. Questo è particolarmente importante con i vermi intestinali.