Approccio Cat Friendly: la medicina veterinaria a misura di gatto

CATEGORIE
Categories
ARCHIVIO
CERCA





Se vivi con un gatto, lo sai bene: portarlo dal veterinario può essere un’impresa molto stressante. Solo aprire il trasportino scatena sguardi di panico e tentativi di fuga. E così, spesso, si rimanda. Fino a quando non è strettamente necessario.
Eppure, proprio come noi, anche i gatti hanno bisogno di visite regolari per restare in salute e prevenire problemi come parassiti, insufficienza renale cronica o malattie virali.

La buona notizia? Esiste un modo nuovo, più dolce e rispettoso, per prendersi cura del nostro micio: l’approccio Cat Friendly.

Le cliniche con la certificazione “Cat Friendly”

La International Society of Feline Medicine (ISFM) ha ideato un programma di certificazione che qualifica e identifica le Cat Friendly Clinic, ovverosia cliniche veterinarie che mettono i gatti (e i loro umani) a proprio agio.
Queste strutture sono pensate per ridurre lo stress del gatto durante il trasporto, la visita o la degenza. Hanno ambienti più tranquilli, personale formato in comunicazione felina e procedure che rispettano la natura indipendente e sensibile del gatto. Ci sono tre livelli di certificazione – Bronze, Silver e Gold – che attestano quanto la clinica sia “a misura di gatto”: più alto è il livello, maggiore è la cura dei dettagli.

Il viaggio verso la serenità inizia da casa

Prima ancora di arrivare in clinica, possiamo fare molto per aiutare il nostro micio a sentirsi più tranquillo. Ecco alcuni consigli pratici che l’ISFM suggerisce ai proprietari di gatti:

Prima del viaggio

  • Scegli un trasportino rigido e stabile, facile da pulire e sicuro.
  • Lascia il trasportino in casa, come fosse una cuccia o un rifugio, in modo che il gatto lo percepisca come un luogo familiare.
  • Metti dentro una copertina o un indumento con il tuo odore: aiuta a rassicurarlo.
  • Se hai più gatti, usa trasportini separati per evitare tensioni.
  • Puoi anche usare feromoni sintetici calmanti per favorire il rilassamento.

Durante il viaggio

  • Copri il trasportino con un telo leggero per limitare gli stimoli visivi.
  • Assicurati che non si muova in auto, grazie all’utilizzo della cintura di sicurezza.
  • Guida con calma, evitando rumori forti o frenate brusche.
  • Parla al tuo gatto con voce dolce e tranquilla.
  • Porta una lettiera di riserva per eventuali emergenze.

Cosa aspettarsi in una Cat Friendly Clinic

Una volta arrivati, tutto cambia. Le cliniche Cat Friendly offrono un’accoglienza studiata per il benessere felino:

  • sale d’attesa dedicate oppure orari riservati ai gatti,
  • luci soffuse e superfici morbide,
  • uso di feromoni calmanti,
  • personale addestrato a maneggiare i gatti con rispetto, senza forzarli o spaventarli.

Ogni gesto, ogni parola, ogni movimento è pensato per far sentire il gatto sicuro, rispettato e compreso. E quando il micio è sereno, anche la visita diventa più semplice, accurata e meno traumatica.

Scegliere una Cat Friendly Clinic i vantaggi

Scegliere una Cat Friendly Clinic significa scegliere cura, rispetto e serenità per il proprio gatto.
Ecco i principali vantaggi:

Visite più tranquille e regolari

Meno stress per il gatto, meno ansia per te: un ambiente su misura favorisce controlli periodici senza traumi.

Cure più efficaci

Un gatto rilassato permette diagnosi più accurate e terapie più mirate.

Migliore prevenzione e salute a lungo termine

Con visite più regolari, è più facile tenere sotto controllo patologie croniche come diabete, ipertiroidismo o insufficienza renale.

Leggi anche: Quali trattamenti antiparassitari per cani e gatti?

Per concludere

L’approccio Cat Friendly non è solo una nuova tendenza veterinaria, ma un vero e proprio atto d’amore verso i nostri compagni felini. Perché quando il gatto è sereno, anche noi viviamo meglio il momento della cura.

Chiedi al tuo veterinario di fiducia se la sua clinica è Cat Friendly… e scopri come trasformare la visita del tuo gatto in un’esperienza serena, rispettosa e piena di fiducia reciproca.

Scopri le cliniche Cat Friendly o chiedi informazioni a tuo medico veterinario di fiducia.

Articoli correlati

Potrebbero interessarti anche...